| Parcheggio sopra località "Calcino" (600 m.) |
| Località "Col Fenil" (868 m.) |
| Località "Pra Montagna" (1017 m.) |
| Panorama da "Pra Montagna". |
| Fabrizio e alle spalle la valle del Piave |
| Il Piave e l'abitato di Cesiomaggiore (BL) |
| Fabrizio e Dario |
| Le nubi nascondono il Monte Tre Pietre (1965 m.) e il Monte Cimone (1990 m.) |
| Il fiume Piave e l'abitato di Cesiomaggiore (BL) |
| Sass da Porta (1524 m.). Da qui il sentiero "De Bastiani" scende verso nord in una insidiosa valletta su terreno scivoloso e malfermo. |
| Il capitello di Sass da Porta (1524 m.) |
| Bivacco "Bosc dei Boi" |
| Sullo sfondo il "Sass da Porta" da cui siamo scesi in direzione nord. |
| Qualche passaggio ostico in ambiente selvaggio. |
| L'imprevisto distacco della suola degli scarponi ci costringe a tornare sui nostri passi. |
| Si risale l'infida valletta a nord del "Sass da Porta". |
| Sembrava un modernissimo auricolare…, invece è solo un bruco. |
| Per il rientro transitiamo sulla recente strada aperta al traffico fino a "Pra Montagna". |
| La chiesetta di S. Agapito (862 m.) |
| Caratteristico ponticello nella Val di S. Agapito. |
| Non esistono facili o difficili escursioni, ma buona o cattiva attrezzatura. |